Viaggio nel cuore di San Pietroburgo: esplora la metropolitana più profonda del mondo

  • Sara
  • 5 Ott 2024 5 Ottobre 2024
  • 1m 23s 1 minuti e 23 secondi

San Pietroburgo, la “Venezia del Nord”, nasconde un tesoro sotterraneo: una rete metropolitana tra le più profonde al mondo. Un viaggio in queste stazioni è come immergersi in un museo sotterraneo, dove l’arte e l’architettura si fondono per creare un’atmosfera unica.

Un tuffo nel profondo

La metropolitana di San Pietroburgo è famosa per la sua profondità, dovuta alla natura del terreno e alla necessità di attraversare il fiume Neva. La stazione Admiralteyskaya detiene il record, con i suoi 102 metri sotto terra. Ma anche altre stazioni come Ploshad Lenina e Chernyshevskaya raggiungono profondità notevoli, offrendo ai passeggeri un’esperienza davvero unica (pensate che il tempo di percorrenza sulle scale mobili è di circa 3 minuti!).

Stazioni d’arte: un patrimonio da scoprire

Ogni stazione è un’opera d’arte a sé stante. Mosaici, sculture e decorazioni in stile sovietico adornano le pareti e i soffitti, raccontando storie di passato, lavoro e progresso.

Ecco le stazioni metropolitane che secondo noi non dovresti perderti in una visita di San Pietroburgo!

Avtovo

Decorata con colonne ricoperte di vetro, la stazione è illuminata da 700 lampade, e sulla parete al fondo si trova un mosaico raffigurante una madre con il bambino. Negli anni della guerra questa zona di San Pietroburgo è stata il punto avanzato della difesa, e il mosaico della stazione è dedicato a questo tema: spade dorate e rami di alloro simboleggiano la lotta per la pace.

Narvskaya

Un elogio al lavoro del popolo sovietico, con una hall monumentale e decorazioni in bronzo.

Pushkinskaya

Dedicata al grande poeta russo Pushkin, questa stazione presenta piloni in marmo bianco e pavimenti in granito rosso scuro.

Admiralteyskaya

Situata nel cuore della città, offre una vista mozzafiato sulla Prospettiva Nevskij e sull’Ermitage. Le sue gallerie sono un vero e proprio museo sotterraneo, con mosaici che raccontano la storia marittima della Russia. Dal 1997 al 2011 è stata una stazione “fantasma”.

Come organizzare la tua visita

Un singolo biglietto (in questo caso un simpatico gettone) costa solo 60 rubli e ti permette di viaggiare su tutta la rete metropolitana.

Consigliamo di pianificare il tuo percorso. Utilizza le mappe online (una su tutte Yandex map) per pianificare il tuo itinerario e scoprire le stazioni più vicine alle attrazioni che vuoi visitare e di perditi.

A volte, la scoperta più bella è quella inaspettata. Perditi tra le stazioni e lasciati sorprendere dalla bellezza di questa città sotterranea. A noi è successo ritrovandoci a Sportivnaya, la stazione dedicata agli sport!

Scopri questa e altre metro stupende nel video completo su San Pietroburgo!

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e “marketing (con annunci personalizzati)” come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e 1 selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti : pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Se presti il tuo consenso, sarà valido solo su questo dominio. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.