
Cosa vedere a Osaka in un giorno (più qualche extra da non perdere)
Osaka non era nei nostri piani, ma tra lanterne rosse retro del quartiere Shinsekai, mascotte bizzarre e takoyaki mangiati in piedi, ci ha conquistati. Ecco una guida pratica e un po’ sentimentale per scoprire Osaka in un giorno, con consigli su cosa vedere, mangiare e vivere al meglio.
Tabella dei contenuti
Cosa vedere a Osaka in un giorno
1. Namba e il Santuario Yasaka
Inizia da Namba, il cuore vibrante di Osaka. Tra palazzi e insegne luminose, troverai il Santuario Yasaka, dedicato alla buona sorte. La sua testa di drago sembra inghiottire ogni sfortuna. È un angolo di pace, con incenso e silenzio, dove il caos della città lascia spazio alla calma.

2. Dotonbori: il teatro urbano
Prosegui verso il quartiere Dotonbori, dove Osaka si mostra in tutto il suo colore. Granchi meccanici, profumo di street food, lanterne e risate. Il canale, scavato nel 1612 da Yasui Doton, è oggi un centro di intrattenimento con teatri e insegne al neon. Qui incontrerai Billiken, mascotte portafortuna con piedi enormi, e l’iconico Glico Man, icona della città. La foto con lui è un rito imperdibile.
Breve storia del Glico Man
Il Glico Man, iconica insegna al neon di Dotonbori, raffigura un corridore a braccia alzate, simbolo di Osaka. Nato come pubblicità della caramella Glico, è famoso perché ogni dolcino fornisce l’energia esatta per correre 100 metri, incarnando vitalità e spirito giapponese.
3. Ukiyo Koji e Hozenji Yokocho
A pochi passi da Dotonbori, Ukiyo Koji è un vicolo di 20 metri che sembra sospeso nel tempo, con lanterne e disegni che evocano lo yūgen giapponese: la bellezza delle cose fugaci. Vicino, Hozenji Yokocho è un dedalo di viuzze in pietra con ristoranti tradizionali e il tempio Hozenji, dove una statua di Buddha coperta di muschio riceve acqua dai visitatori. Qui Osaka racconta storie di un Giappone antico.
4. America-mura (Amemura)
Amemura è il quartiere ribelle di Osaka. Murales, negozi vintage, musica di strada: un angolo che mixa Tokyo underground e creatività. Troverai vinili, giacche anni ’80 e scarpe rare, in un mix di passato e presente.
Mentre cammini controlla le vie laterali, potresti scrutare la statua della libertà e il ponte di Brooklyn!s
5. Nipponbashi – Den Den Town
Il cuore geek di Osaka, dedicato ad anime, manga e tecnologia vintage. Troverai modellini, dischi rari, console retrò e gadget unici. Meno turistico di Akihabara, offre prezzi più accessibili in un’atmosfera autentica.
6. Castello di Osaka
Imponente e immerso in parchi rigogliosi, il Castello di Osaka è un simbolo della città. Ospita un museo sulla storia giapponese e regala una vista panoramica dalla torre. L’accesso all’area esterna è gratuito, mentre l’ingresso al museo costa 600 yen.
7. Shinsekai: nostalgia e lanterne
Costruito nel 1912 per celebrare il successo dell’Esposizione Industriale Nazionale del 1903, Shinsekai si ispira a Parigi (nord) e New York (sud). Con il suo fascino rétro, offre insegne luminose, sale pachinko e locali di kushi katsu, spiedini fritti tipici. Puoi salire sulla Tsutenkaku Tower regala un panorama vintage.

Tour di un giorno a Osaka
Mattina
- Santuario Yasaka a Namba: Visita presto, quando è silenzioso. La testa di drago del Shishi-den augura buona sorte (7 minuti a piedi da Namba Station, metro Midosuji Line).
- Dotonbori e Hozenji Yokocho: Scatta una foto con il Glico Man e immergiti nelle insegne di Dotonbori (5 minuti a piedi). Esplora le viuzze di Hozenji Yokocho e il tempio Hozenji con la statua di Buddha coperta di muschio.
- Ukiyo Koji: Vicolo di 20 metri con lanterne e atmosfera antica (a pochi passi da Dotonbori).
- Pranzo: Okonomiyaki da Fugetsu, cotto su piastra rovente (vicino a Ebisu Bridge).
Pomeriggio
- Nipponbashi (Den Den Town): Metro da Namba a Nipponbashi (linea Sakaisuji, 3 minuti). Esplora il paradiso di anime, manga, modellini e gadget vintage.
- America-mura (Amemura): Cammina da Nipponbashi (10 minuti). Scopri murales, negozi vintage e street style.
- Castello di Osaka: Metro da Nipponbashi a Tanimachi 4-chome (linea Sakaisuji, 7 minuti). Ammira l’architettura, visita il museo (600 yen) e goditi la vista dalla torre.
Sera
- Shinsekai: Metro da Tanimachi 4-chome a Ebisucho (linea Sakaisuji, 10 minuti). Esplora il fascino rétro, cena con kushi katsu e sali sulla Tsutenkaku Tower per un panorama vintage.
Dove mangiare a Osaka
Okonomiyaki
Piatto simbolo di Osaka, una “frittata” con cavolo, carne, uova e salse. Provalo da Fugetsu , catena storica dove lo cuociono su una piastra rovente davanti a te.
Takoyaki
In un minuscolo locale sotterraneo, un cuoco prepara takoyaki perfetti: croccanti fuori, cremosi dentro. Solo 480 yen per 6 pezzi. Di questo spettacolare posto ne parliamo nell’articolo dedicato:
Bear Paw Café
Un caffè servito da una zampa d’orso attraverso una fessura. Lascia un messaggio di ringraziamento per chi lavora con passione. Vuoi sapere dove si trova? Leggi l’articolo dedicato qui sotto:
Come muoversi a Osaka
Per un giorno, la metropolitana è la scelta migliore: rapida, puntuale, pulita. Affollata, ma ne vale la pena.
Consiglio di viaggio:
Acquista l’Osaka Metro 1-Day Pass:
- Costa 820 yen nei giorni feriali, 620 yen nei weekend e festivi.
- Offre viaggi illimitati su tutte le linee della metro.
- Si acquista comodamente alle macchinette automatiche in stazione.
Dove fare shopping
Umeda
Umeda è la modernità di Osaka: grattacieli, centri commerciali, librerie immense e vie sotterranee. Perfetto per cosmetici giapponesi, elettronica (Yodobashi Camera) e souvenir, dai tessuti tradizionali a oggetti di design.
Attrazioni extra (per un giorno in più)
Tempio Katsuo-ji
A nord di Osaka, tra colline, ospita centinaia di Daruma rossi, simboli di perseveranza. Dipingi il secondo occhio di un Daruma dopo aver realizzato un desiderio.
Come arrivare: Metro Midosuji da Umeda a Takatsuki, poi bus (20 minuti).
Sumiyoshi Taisha
A sud, questo antico tempio è famoso per il ponte rosso Taiko-bashi. Un luogo di pace e tradizione.
Come arrivare: Metro Nankai Koya da Namba a Sumiyoshi Taisha (10 minuti).
Universal Studios Japan
Parcho tematico con aree dedicate a Harry Potter e Nintendo. Perfetto per una giornata di divertimento.
Come arrivare: Linea JR Yumesaki da Namba a Universal City (10 minuti a piedi).
Acquario Kaiyukan
Uno dei migliori acquari al mondo, con tunnel sottomarini e un percorso a spirale tra ecosistemi marini.
Come arrivare: Metro Chūō da Namba a Osakako (15 minuti).
Spettacoli di magia
Piccoli teatri a Namba e Amemura offrono show di magia dal vivo, unici e coinvolgenti.
Come arrivare: A pochi passi dalla stazione di Namba.
📝 Clicca per caricare i commenti Disqus
I commenti verranno caricati in modo dinamico