Nemrut dağı: con i piedi nella neve in Turchia

  • Sara
  • Turchia
  • 14 Mag 2024 14 Maggio 2024
  • 1m 13s 1 minuti e 13 secondi

Sapevi che in Turchia si trova un monte sulla cui sommità sono state erette alcune statue più alte di noi umani? Scopriamolo insieme il monte Nemrut con le sue famose statue Nemrut Dagi e calpestando, niente meno, che la neve!

Una strada spettacolare

La strada per raggiungere il monte Nemrut è spettacolare, immersa fra campi e colline, fino a raggiungere le rocce e quei tratti più in pendenza nei quali non abbiamo incontrato anima viva. Al parcheggio abbiamo scoperto che il sito era a pagamento e si poteva raggiungere in auto la prima terrazza, dove la neve si era quasi del tutto sciolta mentre gli scorsi inverni durava fino a maggio. Impotenti di fronte ai dubbi sul futuro di questi luoghi ci siamo incamminati lungo gli ultimi 600 metri, percorribili invece solo a piedi. Il panorama attorno era magnifico: una vista a 360° sul circondario.

Inizia la scalata

Abbiamo iniziato a percorrere fiduciosi gli scalini posti sul lato est, convinti che al ritorno avremmo percorso il versante ovest. D’altronde non c’era nessuno a cui chiedere informazioni, eravamo soli in mezzo alla natura. Intanto gli scalini in muratura hanno lasciato spazio alle rocce, finché anche queste sono state sostituite dalla neve: uno strato sottile, ghiaccio al di sotto, manto morbido al di sopra. La parete era abbastanza scoscesa, sotto di noi nessun parapetto, solo il burrone dritto per dritto.

Si vola giù, dritto per dritto…

Un accenno di corda sbucava un po’ più in alto ma era impossibile da raggiungere. Eravamo a 2000 metri, intorno tutto luccicava mentre ci aggrappavamo alla neve pregandola di esserci amica. Nell’ultimo tratto abbiamo dovuto arrampicarci, cercando di non voltarci a guardare nel vuoto. E infine eccolo il Nemrut Dagi, con le sculture volute da Re Antioco I più di 3000 anni fa, delle quali oggi restano i corpi seduti sui troni e le teste a un livello inferiore.

Ci siamo seduti per un istante, restando senza parole, e ci è sembrato quasi di aver raggiunto un traguardo, di aver scalato una paura oltre che una montagna.

Vuoi scoprire come abbiamo fatto a scendere? Preparati a scene rocambolesche cliccando sul video qui sotto!

Arigatou, alla prossima.

🇮🇹 → 🇯🇵 8484 km (in linea d’aria)

📝 Clicca per caricare i commenti Disqus

I commenti verranno caricati in modo dinamico

comments powered by Disqus

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e “marketing (con annunci personalizzati)” come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e 1 selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti : pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Se presti il tuo consenso, sarà valido solo su questo dominio. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.