Santuario di Kabushima: oasi spirituale tra mare e gabbiani nella prefettura di Aomori
Nel cuore della città costiera di Hachinohe, nella prefettura di Aomori, si trova un luogo dove spiritualità, natura e tradizione si incontrano in armonia: il Santuario di Kabushima (蕪島神社, Kabushima Jinja).
Situato su una piccola isola rocciosa collegata alla terraferma da un ponte pedonale, questo santuario marino è un punto di riferimento non solo per i fedeli, ma anche per gli amanti della natura e della cultura giapponese autentica.
Se pensi che un santuario sia solo un luogo di preghiera, Kabushima ti sorprenderà: qui la spiritualità convive con una colonia vivente di migliaia di gabbiani, creando un’esperienza unica e indimenticabile.
Tabella dei contenuti
La Leggenda del Santuario di Kabushima
Storia e Fondazione
Il Santuario di Kabushima è dedicato agli dei del mare e dei pescatori, in particolare a Owatatsumi-no-Mikoto, la divinità marina che protegge chi vive e lavora in mare. Secondo la tradizione locale, questo santuario esiste da tempi antichissimi, anche se le date esatte si perdono nella nebbia della storia.
La struttura attuale è stata ricostruita più volte nel corso dei secoli, ma l’evento più recente e devastante risale al 2015, quando un incendio catastrofico ha distrutto completamente la costruzione principale. Era un momento critico per la comunità locale, legata visceralmente a questo luogo sacro.
Tuttavia, lo spirito del santuario è rimasto intatto. La comunità si è mobilitata con straordinaria passione per ricostruirlo. Oggi, la struttura ricostruita rappresenta non solo un tempio religioso, ma anche un simbolo di resilienza e della forza della tradizione che non si arrende.
Significato Spirituale
Per i pescatori di Hachinohe e della costa di Aomori, il santuario di Kabushima non è solo un edificio:
- È un rifugio spirituale prima di partire per la pesca
- È un luogo di ringraziamento per il mare che li nutre
- È un punto di protezione durante le tempeste e i pericoli dell’oceano
- È una connessione con gli antenati e le tradizioni che li hanno creati
Ogni mattina, prima dell’alba, molti pescatori passano dal santuario per pregare. È un rituale antico che continua ancora oggi, tramandato di generazione in generazione.
Un Paradiso per gli Amanti della Natura
La Colonia dei Gabbiani Tridattili
Oltre al valore spirituale, Kabushima è famosa in tutto il Giappone per essere un’importante riserva naturale per la nidificazione dei gabbiani tridattili giapponesi (ウミネコ, umineko – letteralmente “gatto di mare”).
Ogni anno, da marzo a agosto, migliaia di questi uccelli si radunano sull’isola per riprodursi, creando uno spettacolo unico e vivace:
- Numero di uccelli: fino a 50.000-70.000 durante il picco della stagione riproduttiva
- Suono: un coro incessante di canti e richiami che definiscono l’atmosfera del luogo
- Spettacolo: il volo sincronizzato di migliaia di uccelli è una balletto naturale affascinante
I gabbiani tridattili sono protetti per legge in Giappone, e l’isola di Kabushima è designata come sito di protezione naturale. Questo significa che gli uccelli sono sacri quanto il santuario stesso.
Passeggiare sull’Isola
Passeggiando sul ponte che collega l’isola alla terraferma, è possibile ammirare da vicino questa colonia vibrante e caoticamente ordinata:
- Vedrai uccelli in ogni direzione – volano, nidificano, si contendono lo spazio
- Sentirai il rumore costante del loro chiacchiericcio
- Potrai osservare i giovani uccelli appena nati, ancora grigio-marrone
- Assisterai a interazioni complesse tra maschi e femmine, difesa del territorio, corteggiamento
È come entrare in un mondo parallelo dove l’uomo è ospite e gli uccelli sono padroni.
⚠️ Attenzione ai “Bombardieri Alati”!
La Maledizione dei Gabbiani
Una delle prime cose che noterai arrivando al Santuario di Kabushima sono degli ombrelli appesi all’ingresso, messi lì a disposizione dei visitatori. Non si tratta di un semplice gesto di cortesia contro la pioggia – oh no!
Si tratta di un vero e proprio “scudo anti-bomba”!
Eh sì, perché la colonia di gabbiani tridattili che nidifica sull’isola è piuttosto generosa con le sue “benedizioni” aeree. In altre parole: i gabbiani lasciano i loro regali ovunque, senza discriminazione.
Come Proteggerti
Se non vuoi rischiare di ritrovarti con un regalo indesiderato sulla testa, ecco alcuni consigli:
- Prendi uno degli ombrelli in prestito all’ingresso e cammina protetto
- Indossa un cappello colore chiaro (i gabbiani preferiscono le teste scure)
- Cammina veloce e non soffermarti troppo in un punto
- Non alzare lo sguardo troppo spesso (proteggi gli occhi!)
- Porta un cambio di vestiti – è meglio prevenire che curare
Questa non è una maledizione, ma una parte autentica dell’esperienza. È il prezzo che paghi per stare nel vero regno dei gabbiani.
Come Visitare il Santuario di Kabushima
Come Arrivare
Il Santuario di Kabushima si trova su un’isola rocciosa collegata a Hachinohe, nella prefettura di Aomori (nord del Giappone).
Da Tokyo:
- Volo: Tokyo (Haneda) → Aomori (2h) + Auto/Autobus per Hachinohe (45 min) + Santuario (15 min)
- Treno: Tokyo → Hachinohe (Shinkansen Tohoku linea Hayabusa, ~3h) + Autobus locale (15 min)
- Auto: circa 8-9 ore di guida (percorso scenico lungo la costa)
Da Aomori City:
- Treno: Aomori → Hachinohe (30 min in treno locale)
- Auto: circa 1h di guida
Nel centro di Hachinohe:
- Autobus: Dal centro città verso il porto/zona costiera (~15 min)
- Taxi: Circa 10-15 minuti dal centro
- A piedi: Circa 30-40 minuti dal centro città, seguendo le indicazioni verso il porto
Quando Visitare
Stagione della nidificazione (marzo-agosto):
- Migliore: maggio-giugno (massima attività dei gabbiani, clima piacevole)
- Alternativa: marzo-aprile (inizio riproduzione, meno affollato)
- Tardivo: luglio-agosto (uccelli ancora presenti, ma iniziano a migrare)
Stagione bassa (settembre-febbraio):
- Pochi uccelli, ma il santuario è più tranquillo
- Ideale per chi preferisce contemplazione senza caos
Consigli Pratici per Vanlife
Se viaggi in camper in Giappone e visiti Hachinohe e il Santuario di Kabushima Scopri tutti i consigli per la sosta camper in Giappone
Hai Visitato il Santuario di Kabushima?
Se hai già visitato il santuario, assistito alla festa di marzo o fotografato i gabbiani, condividi la tua esperienza nei commenti!
E se il viaggio in Giappone è sulle tue liste di cose da fare, dai un'occhiata al nostro canale YouTube dove raccontiamo storie di santuari, natura e avventure on the road in Giappone!
Buon viaggio spirituale tra i gabbiani del mare di Hachinohe! 🕊️⛩️✨



















📝 Clicca per caricare i commenti Disqus
I commenti verranno caricati in modo dinamico